Contatti
Direzione provinciale Formazione professionale in lingua tedesca
Via Dante 339100 Bolzano Tel.: 0471 416900
E-mail: ld.berufsbildung@provincia.bz.it
PEC: ld.berufsbildung@pec.prov.bz.it
Web: https://scuola-tedesca.provincia.bz.it/it/formazione-professionale
Mappa
Responsabili
Prieth Peter
Mair Paul
Dipendenti
Costabiei Markus
Frei Brigitte
Höller Renate
Kontschieder Stefan
Kucera Johannes
Pfattner David
Reinstadler Katja
Stecher Martha
Stecher Martha
impiegata/o Assistente alla Direzione
E-mail: martha.stecher@provincia.bz.it Tel.: 0471 416932
impiegata/o Assistente alla Direzione
E-mail: martha.stecher@provincia.bz.it Tel.: 0471 416932
Von Lutterotti Maria
Von Lutterotti Maria
impiegata/o E-mail: maria.von-lutterotti@scuola.alto-adige.it Tel.: 0471 416943
impiegata/o E-mail: maria.von-lutterotti@scuola.alto-adige.it Tel.: 0471 416943
Wieser Judith
Wieser Judith
impiegata/o Segreteria della Direzione Provinciale
E-mail: judith.wieser@provincia.bz.it Tel.: 0471 416901
impiegata/o Segreteria della Direzione Provinciale
E-mail: judith.wieser@provincia.bz.it Tel.: 0471 416901
- Centro di coordinamento Formazione continua
- Ufficio Apprendistato e formazione dei maestri professionali
- Scuola professionale provinciale per il commercio e le arti grafiche “Johannes Gutenberg” Bolzano
- Scuola professionale provinciale per l'artigianato e l'industria Bolzano
- Scuola professionale provinciale alberghiera “Savoy” Merano
- Scuola professionale provinciale per professioni sociali “Hannah Arendt” Bolzano
- Scuola alberghiera provinciale “Kaiserhof” Merano
- Scuola alberghiera provinciale Brunico
- Centro di formazione professionale “Dipl. Ing. Luis Zuegg“ Merano
- Centro di formazione professionale “Christian Josef Tschuggmall” Bressanone
- Centro di formazione professionale “Emma Hellenstainer” gastronomia e culinaria Bressanone
- Centro di formazione professionale Brunico
- Centro di formazione professionale Silandro
- Scuola professionale per l’agricoltura “Fürstenburg”
- Scuola professionale per l'agricoltura e l'economia domestica Salern
- Scuola professionale per l'agricoltura, l'economia domestica e agroalimentare Teodone
- Scuola professionale per l'economia domestica e agroalimentare Corces
- Scuola professionale per l'economia domestica e agroalimentare Aslago
- Scuola professionale per l'economia domestica e agroalimentare Egna
- Scuola professionale per l'economia domestica e agroalimentare Tesimo
- Scuola professionale Laimburg
- raccordo e determinazione degli obiettivi
strategici e delle priorità di sviluppo - gestione strategica e pedagogica-educativa della formazione professionale
- decisioni strategiche in merito all’utilizzo degli stanziamenti di bilancio assegnati dalla Direzione Istruzione e Formazione tedesca
- decisioni strategiche relative all’utilizzo delle risorse di personale
- programmazione strategica dell’istituzione e della dislocazione di scuole professionali
- formazione del personale docente nell’ambito delle procedure per il conseguimento dell’idoneità
- sviluppo e lavoro concettuale pertinenti alla formazione professionale
- cooperazione con il mondo del lavoro
- attività delle commissioni operanti nell’ambito
della formazione professionale - programmazione, realizzazione e controllo delle attività connesse direttamente o indirettamente con:
- la formazione professionale a tempo pieno e l’apprendistato
- la formazione professionale continua, la qualificazione e riqualificazione professionale degli adulti
- l’inclusione professionale degli adulti con difficoltà di accesso al mercato di lavoro
- la formazione delle maestre artigiane e dei maestri artigiani
- l’equipollenza dei titoli di studio stranieri nella formazione professionale