Richieste frequenti
Le domande più comuni su contributi e sovvenzioni, richieste di documenti e iscrizioni.
Iscrizione online alle scuole di musica
L'iscrizione all'anno scolastico 2024/25 è possibile solo online: per le scuole di musica in lingua italiana dal 1 al 31 marzo 2024 per le nuove iscrizioni e re-iscrizioni; per le scuole di musica in lingua tedesca e ladina dal 1 al 31 marzo 2024;
Chiedere una borsa di studio
Esistono diversi tipi di borse di studio per alunne e alunni oltre a sostegni a favore di adulti per corsi di formazione o riqualificazione professionale svolti fuori provincia.
Iscriversi all'esame di bilinguismo
Esistono quattro livelli per l'esame di bilinguismo: C1, B2, B1 e A2 che corrispondono al titolo di studio necessario per le varie funzioni del pubblico impiego.
Acquistare la prima casa con i contributi provinciali
Le famiglie e le persone single ricevono dalla Provincia di Bolzano un contributo per l'acquisto della prima casa, a condizione che siano soddisfatti determinati requisiti di reddito e patrimonio. Accedi da qui al servizio.
Ottenere una visura catastale e tavolare online
Attraverso questo servizio puoi ottenere la visura catastale completa dei tuoi immobili in Provincia di Bolzano alla data attuale, con il dettaglio dei proprietari e le copie non autentiche delle planimetrie delle tue unità immobiliari.
Visualizzare il fascicolo sanitario elettronico
Questo servizio permette di avere a disposizione online i risultati delle analisi del sangue, le ricette farmaceutiche digitalizzate e di scegliere il medico di base o pediatra.
Cambiare medico di base o pediatra
Puoi scegliere una dottoressa o un dottore del tuo ambito territoriale che ha ancora posti disponibili, cioè che non ha ancora raggiunto il numero massimo previsto di pazienti.
Richiedere uno SPID
Lo SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Per richiedere uno SPID devi essere maggiorenne, residente in Italia o possedere un permesso di soggiorno. Rivolgiti al tuo comune o a uno dei nove Identity Provider.