I temi dell'amministrazione provinciale
Tutti i siti del portale web provinciale raggruppati per temi
Temi
Seleziona un tema dell'amministrazione provinciale per conoscere i siti web tematici collegati e tutte le informazioni utili. I temi sono ordinati in base alla frequenza di ricerca: l'ordine viene aggiornato costantemente in base al numero di visite.
"Vogliamo sviluppare un Alto Adige sostenibile. Per fare ciò è necessario prendere, tutti assieme, decisioni coraggiose. Decisioni che sappiano conciliare economia, ambiente e società, decisioni che ci consentano di affrontare la crisi climatica e gestirne le conseguenze, trasformando le sfide in possibilità." Giunta provinciale, marzo 2019

Chi possiede un'istruzione e buone conoscenze linguistiche ha maggiori possibilità per il proprio futuro. Qui puoi trovare informazioni su scuole, orientamento scolastico e formazione in Alto Adige.
- Amministrazione delle scuole ladine
- Didattica e aggiornamento per la scuola italiana
- Didattica e consulenza per la scuola tedesca
- Didattica e area pedagogica per le scuole ladine
- Diritto allo studio
- Educazione permanente
- Esame di bilinguismo
- Formazione professionale italiana
- Formazione professionale tedesca
- Istruzione e formazione in lingua italiana (visione d'insieme)
- Istruzione e formazione in lingua tedesca (visione d'insieme)
- Istruzione e formazione in lingua ladina (visione d'insieme)
- Lingue
- Orientamento scolastico e info uni
- Servizio di valutazione per l'istruzione e la formazione in lingua italiana
- Servizio di valutazione per l'istruzione e la formazione in lingua ladina
- Servizio di valutazione per l'istruzione e la formazione in lingua tedesca
- Scuole dell'infanzia in lingua italiana
- Scuole dell'infanzia in lingua ladina
- Scuole dell'infanzia in lingua tedesca
- Scuola di musica in lingua italiana A. Vivaldi
- Scuole di musica in lingua tedesca e ladina
- Scuola italiana
- Scuola ladina
- Scuola tedesca

Sicurezza e protezione civile sono settori necessari per mantenere bassi i rischi per cittadine e cittadini dell'Alto Adige. La Provincia di Bolzano e le organizzazioni volontarie sono impegnate insieme per la gestione della sicurezza in tutta la provincia.
- Agenzia per la Protezione civile
- Antincendio
- Pericoli naturali
- Centrale viabilità
- Meteo e valanghe
- Bacini montani
- Protezione civile
- Bollettino di allerta

Oltre ai servizi offerti, l'amministrazione provinciale si occupa di attività riguardanti il suo personale, le sue finanze, l'organizzazione dell'apparato amministrativo stesso.
- Ripartizioni e uffici (contatti)
- Finanze
- Enti locali
- Personale
- Amministrazione trasparente
- Patrimonio
- Agenzia per i Contratti Pubblici - ACP
- "Digital now" - informatica e digitalizzazione

Un'economia sana e un mercato del lavoro dinamico sono fondamentali per la qualità di vita della nostra provincia. Qui trovi le informazioni più importanti su lavoro ed economia, appalti e cooperative.

La società non può fare a meno dei nuclei familiari. Sostenere e incentivare le famiglie altoatesine, con l'aiuto insostituibile del mondo del volontariato, delle associazioni e cooperative, è lo scopo delle politiche sociali e familiari della nostra provincia.
- Pari opportunità
- Terzo settore e volontariato
- Famiglia
- Cooperative e credito regionale
- Migrazione e integrazione
- Tutela minori
- Persone anziane e interventi per la non autosufficienza
- Persone con disabilità, malattie psichiche, dipendenze
- Persone in difficoltà e assistenza economica sociale
- Senza barriere
- Settore sociale: i nostri servizi
- ASSE Agenzia per lo sviluppo sociale ed economico

La promozione della salute vede la salute come parte integrante della vita quotidiana e non come un obiettivo primario di vita. Qui puoi trovare contenuti utili e ulteriori informazioni.

Per la Provincia di Bolzano è importante che agricoltura e foreste vengano mantenute, curate e sviluppate. Esse non sono solo attività economiche, ma anche beni culturali del nostro patrimonio.
- Agenzia Demanio provinciale
- Agricoltura
- Bosco, legno, malghe
- Fauna, caccia e pesca
- Organismo pagatore provinciale
- Servizio forestale e forestali

Le infrastrutture moderne sono il motore di una società prospera. Realizzare reti viarie sicure e infrastrutture pubbliche adeguate significa creare e garantire mobilità, posti di lavoro e qualità della vita.
- Agenzia di vigilanza sull'edilizia
- Edilizia abitativa agevolata
- Edilizia pubblica
- Geologia e prove materiali
- Libro fondiario e catasto

Arte e cultura in Alto Adige sono un aspetto fondamentale del territorio. La cultura è parte integrante della popolazione che vi si riconosce e che considera tassello importante per la propria identità. Arte e cultura sono il ponte per l’incontro tra i diversi gruppi linguistici che in questa provincia convivono e che attraverso il contatto si arricchiscono reciprocamente.
- Azienda musei provinciali
- Apprendere della Ripartizione Cultura italiana
- Formazione e lingue della Ripartizione Cultura tedesca
- Beni culturali
- Biblioteche e lettura in lingua italiana in Alto Adige
- Biblioteche e lettura in lingua tedesca e ladina in Alto Adige
- Cittadinanza attiva
- Cultura italiana
- Cultura ladina
- Cultura tedesca
- Film e media
- Giovani e cultura per il gruppo linguistico italiano in Alto Adige
- Servizio giovani per il gruppo linguistico tedesco in Alto Adige
- Musei
- Portale cultura italiana
- Portale cultura ladina
- Portale cultura tedesca

Cura delle competenze legate allo Statuto di autonomia e alle questioni giuridiche, nonché rappresentanza istituzionale della Provincia a livello nazionale, europeo e internazionale.
- Autonomia
- Cooperazione allo sviluppo
- Delibere della giunta provinciale
- Diritto
- Europa
- LexBrowser
- Sostenibilità

Chiunque si sposti in Alto Adige con il bus, la funivia, il treno, la propria auto o con la bici per motivi di lavoro, per andare a scuola, nel tempo libero o come turista, trova qui tutte le informazioni utili.

Informatica e digitalizzazione sono una parte fondamentale della nostra vita quotidiana. In questa pagina trovi ulteriori informazioni e l'accesso ai servizi online dell'amministrazione provinciale.

Per garantire l'uso sostenibile e condiviso delle nostre risorse naturali sono necessari approcci integrati. La Provincia di Bolzano contribuisce attraverso un'attenta pianificazione territoriale e paesaggistica nonché con provvedimenti di tutela dell'ambiente, della natura e del clima.
- Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima
- Natura, paesaggio e sviluppo del territorio
- Parchi naturali in Alto Adige

Il sostegno all’innovazione e alla ricerca ha come obiettivo principale la crescita della produttività delle imprese altoatesine e il conseguente rafforzamento della rispettiva competitività a livello nazionale e internazionale.

La rilevazione e la valutazione dei dati fornisce informazioni su molti aspetti della nostra società e offre la base per decisioni importanti. L'Istituto provinciale di statistica (ASTAT) mette a disposizione dati esaustivi sull'Alto Adige.

Sostenibilità
"Vogliamo sviluppare un Alto Adige sostenibile. Per fare ciò è necessario prendere, tutti assieme, decisioni coraggiose. Decisioni che sappiano conciliare economia, ambiente e società, decisioni che ci consentano di affrontare la crisi climatica e gestirne le conseguenze, trasformando le sfide in possibilità." Giunta provinciale, marzo 2019

Formazione e lingue
Chi possiede un'istruzione e buone conoscenze linguistiche ha maggiori possibilità per il proprio futuro. Qui puoi trovare informazioni su scuole, orientamento scolastico e formazione in Alto Adige.
- Amministrazione delle scuole ladine
- Didattica e aggiornamento per la scuola italiana
- Didattica e consulenza per la scuola tedesca
- Didattica e area pedagogica per le scuole ladine
- Diritto allo studio
- Educazione permanente
- Esame di bilinguismo
- Formazione professionale italiana
- Formazione professionale tedesca
- Istruzione e formazione in lingua italiana (visione d'insieme)
- Istruzione e formazione in lingua tedesca (visione d'insieme)
- Istruzione e formazione in lingua ladina (visione d'insieme)
- Lingue
- Orientamento scolastico e info uni
- Servizio di valutazione per l'istruzione e la formazione in lingua italiana
- Servizio di valutazione per l'istruzione e la formazione in lingua ladina
- Servizio di valutazione per l'istruzione e la formazione in lingua tedesca
- Scuole dell'infanzia in lingua italiana
- Scuole dell'infanzia in lingua ladina
- Scuole dell'infanzia in lingua tedesca
- Scuola di musica in lingua italiana A. Vivaldi
- Scuole di musica in lingua tedesca e ladina
- Scuola italiana
- Scuola ladina
- Scuola tedesca

Sicurezza e protezione civile
Sicurezza e protezione civile sono settori necessari per mantenere bassi i rischi per cittadine e cittadini dell'Alto Adige. La Provincia di Bolzano e le organizzazioni volontarie sono impegnate insieme per la gestione della sicurezza in tutta la provincia.
- Agenzia per la Protezione civile
- Antincendio
- Pericoli naturali
- Centrale viabilità
- Meteo e valanghe
- Bacini montani
- Protezione civile
- Bollettino di allerta

Amministrazione
Oltre ai servizi offerti, l'amministrazione provinciale si occupa di attività riguardanti il suo personale, le sue finanze, l'organizzazione dell'apparato amministrativo stesso.
- Ripartizioni e uffici (contatti)
- Finanze
- Enti locali
- Personale
- Amministrazione trasparente
- Patrimonio
- Agenzia per i Contratti Pubblici - ACP
- "Digital now" - informatica e digitalizzazione

Lavoro ed economia
Un'economia sana e un mercato del lavoro dinamico sono fondamentali per la qualità di vita della nostra provincia. Qui trovi le informazioni più importanti su lavoro ed economia, appalti e cooperative.

Famiglia, sociale e comunità
La società non può fare a meno dei nuclei familiari. Sostenere e incentivare le famiglie altoatesine, con l'aiuto insostituibile del mondo del volontariato, delle associazioni e cooperative, è lo scopo delle politiche sociali e familiari della nostra provincia.
- Pari opportunità
- Terzo settore e volontariato
- Famiglia
- Cooperative e credito regionale
- Migrazione e integrazione
- Tutela minori
- Persone anziane e interventi per la non autosufficienza
- Persone con disabilità, malattie psichiche, dipendenze
- Persone in difficoltà e assistenza economica sociale
- Senza barriere
- Settore sociale: i nostri servizi
- ASSE Agenzia per lo sviluppo sociale ed economico

Salute e benessere
La promozione della salute vede la salute come parte integrante della vita quotidiana e non come un obiettivo primario di vita. Qui puoi trovare contenuti utili e ulteriori informazioni.

Agricoltura e foreste
Per la Provincia di Bolzano è importante che agricoltura e foreste vengano mantenute, curate e sviluppate. Esse non sono solo attività economiche, ma anche beni culturali del nostro patrimonio.
- Agenzia Demanio provinciale
- Agricoltura
- Bosco, legno, malghe
- Fauna, caccia e pesca
- Organismo pagatore provinciale
- Servizio forestale e forestali

Costruire e abitare
Le infrastrutture moderne sono il motore di una società prospera. Realizzare reti viarie sicure e infrastrutture pubbliche adeguate significa creare e garantire mobilità, posti di lavoro e qualità della vita.
- Agenzia di vigilanza sull'edilizia
- Edilizia abitativa agevolata
- Edilizia pubblica
- Geologia e prove materiali
- Libro fondiario e catasto

Arte e cultura
Arte e cultura in Alto Adige sono un aspetto fondamentale del territorio. La cultura è parte integrante della popolazione che vi si riconosce e che considera tassello importante per la propria identità. Arte e cultura sono il ponte per l’incontro tra i diversi gruppi linguistici che in questa provincia convivono e che attraverso il contatto si arricchiscono reciprocamente.
- Azienda musei provinciali
- Apprendere della Ripartizione Cultura italiana
- Formazione e lingue della Ripartizione Cultura tedesca
- Beni culturali
- Biblioteche e lettura in lingua italiana in Alto Adige
- Biblioteche e lettura in lingua tedesca e ladina in Alto Adige
- Cittadinanza attiva
- Cultura italiana
- Cultura ladina
- Cultura tedesca
- Film e media
- Giovani e cultura per il gruppo linguistico italiano in Alto Adige
- Servizio giovani per il gruppo linguistico tedesco in Alto Adige
- Musei
- Portale cultura italiana
- Portale cultura ladina
- Portale cultura tedesca

Politica, diritto e relazioni estere
Cura delle competenze legate allo Statuto di autonomia e alle questioni giuridiche, nonché rappresentanza istituzionale della Provincia a livello nazionale, europeo e internazionale.
- Autonomia
- Cooperazione allo sviluppo
- Delibere della giunta provinciale
- Diritto
- Europa
- LexBrowser
- Sostenibilità

Turismo e mobilità
Chiunque si sposti in Alto Adige con il bus, la funivia, il treno, la propria auto o con la bici per motivi di lavoro, per andare a scuola, nel tempo libero o come turista, trova qui tutte le informazioni utili.

Informatica e digitalizzazione
Informatica e digitalizzazione sono una parte fondamentale della nostra vita quotidiana. In questa pagina trovi ulteriori informazioni e l'accesso ai servizi online dell'amministrazione provinciale.

Natura e ambiente
Per garantire l'uso sostenibile e condiviso delle nostre risorse naturali sono necessari approcci integrati. La Provincia di Bolzano contribuisce attraverso un'attenta pianificazione territoriale e paesaggistica nonché con provvedimenti di tutela dell'ambiente, della natura e del clima.
- Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima
- Natura, paesaggio e sviluppo del territorio
- Parchi naturali in Alto Adige

Innovazione e ricerca
Il sostegno all’innovazione e alla ricerca ha come obiettivo principale la crescita della produttività delle imprese altoatesine e il conseguente rafforzamento della rispettiva competitività a livello nazionale e internazionale.

Statistiche e censimenti
La rilevazione e la valutazione dei dati fornisce informazioni su molti aspetti della nostra società e offre la base per decisioni importanti. L'Istituto provinciale di statistica (ASTAT) mette a disposizione dati esaustivi sull'Alto Adige.

Ultimo aggiornamento: 12/08/2025