Contatti

Ufficio Meteorologia e prevenzione valanghe

Viale Druso 116
39100 Bolzano
Tel.: 0471 416140
Web: https://meteo.provincia.bz.it/default.asp

Mappa

Responsabili

Munari Michela
Munari Michela
Direttrice d'ufficio
Tel.: 0471 416140
Geier Günther
Geier Günther
Sostituto
Servizio meteorologico, coordinamento informatica
Tel.: 0471 416170

Dipendenti

Battocletti Daniel
Battocletti Daniel
impiegata/o
Servizio prevenzione valanghe
Tel.: 0471 416177
Cantisani Andrea
Cantisani Andrea
impiegata/o
Segreteria
Tel.: 0471 416142
Graf Sarah
Graf Sarah
impiegata/o
Servizio prevenzione valanghe
Tel.: 0471 416176
Griesser Silke
Griesser Silke
impiegata/o
Servizio prevenzione valanghe
Tel.: 0471 416144
Luison Claudia
Luison Claudia
impiegata/o
Segreteria
Tel.: 0471 416141
Maraldo Luca
Maraldo Luca
impiegata/o
Gestione dati nivo-meteorologici
Tel.: 0471 416155
Perathoner Ulrich Alois
Perathoner Ulrich Alois
impiegata/o
Manutenzione stazioni di misura
Tel.: 0471 416153
Pernter Martin
Pernter Martin
impiegata/o
Informatica e manutenzione stazioni di misura
Tel.: 0471 416154
Peterlin Dieter
Peterlin Dieter
impiegata/o
Servizio meteorologico
Tel.: 0471 416173
Rastner Lukas
Rastner Lukas
impiegata/o
Servizio prevenzione valanghe, servizio meteorologico
Tel.: 0471 416178
Schwarz Jakob
Schwarz Jakob
impiegata/o
Progetto Interreg Cairos, Commissioni valanghe - Euregio
Tel.: 0471 416176
Tartarotti Philipp
Tartarotti Philipp
impiegata/o
Servizio meteorologico
Tel.: 0471 416174
Tollardo Mauro
Tollardo Mauro
impiegata/o
Servizio meteorologico, radar meteorologico
Tel.: 0471 416172
Reperibilità: in Telelavoro: raggiungibile telefonicamente al numero 0471 - 41 79 73
  • competenze di cui alla legge provinciale 26 maggio 1976, n. 18
  • realizzazione e gestione di reti di monitoraggio dei fenomeni meteorologici e nivologici
  • gestione del radar meteorologico
  • archiviazione, analisi e messa a disposizione dei dati di misura
  • gestione di modelli numerici di simulazione e previsione
  • supporto alle commissioni valanghe e a organismi pubblici per quanto concerne la prevenzione
  • redazione di pareri, studi e pubblicazioni
  • attività di formazione e aggiornamento negli ambiti di competenza
  • redazione e pubblicazione di bollettini meteorologici e valanghe