Contatti
Ripartizione Salute
Palazzo 12, via Canonico Michael Gamper 139100 Bolzano Tel.: 0471 418020
Tel.: 0471 418021
E-mail: salute@provincia.bz.it
PEC: gesundheit.salute@pec.prov.bz.it
Web: https://salute.provincia.bz.it/it/home
Mappa
Responsabili
Schrott Laura
Ortler Johannes
Dipendenti
Candotti Jana Simone
Candotti Jana Simone
impiegata/o Segreteria e personale
E-mail: jana-simone.candotti@provincia.bz.it Tel.: 0471 418021
impiegata/o Segreteria e personale
E-mail: jana-simone.candotti@provincia.bz.it Tel.: 0471 418021
Egger Susanna
Egger Susanna
impiegata/o Programmazione sanitaria
E-mail: susanna.egger@provincia.bz.it Tel.: 0471 418029
impiegata/o Programmazione sanitaria
E-mail: susanna.egger@provincia.bz.it Tel.: 0471 418029
Leuprecht Christian
Leuprecht Christian
impiegata/o Affari generali e legali, Commissione conciliativa per responsabilità medica
E-mail: christian.leuprecht@provincia.bz.it Tel.: 0471 418027
impiegata/o Affari generali e legali, Commissione conciliativa per responsabilità medica
E-mail: christian.leuprecht@provincia.bz.it Tel.: 0471 418027
Nosella Luca
Nosella Luca
impiegata/o Project Manager PNRR
E-mail: luca.nosella@provincia.bz.it Tel.: 0471 418031
impiegata/o Project Manager PNRR
E-mail: luca.nosella@provincia.bz.it Tel.: 0471 418031
Pechlaner Verena
Pircher Bettina
Schwienbacher Thomas
Schwienbacher Thomas
impiegata/o Affari legali e contratti pubblici
E-mail: thomas.schwienbacher@provincia.bz.it Tel.: 0471 418030
impiegata/o Affari legali e contratti pubblici
E-mail: thomas.schwienbacher@provincia.bz.it Tel.: 0471 418030
- programmazione annuale e pluriennale del Servizio sanitario provinciale
- pianificazione degli investimenti del Servizio sanitario provinciale, incluso il settore delle tecnologie informatiche
- monitoraggio e controllo della programmazione provinciale ed aziendale
- valutazione della performance del Servizio sanitario provinciale e della direttrice o del direttore generale
- finanziamento del Servizio sanitario provinciale e valutazione delle performance economico-finanziarie, incluso il controllo tecnico-contabile
- governance dei livelli essenziali di assistenza e definizione dei livelli aggiuntivi di assistenza
- governance in materia di personale sanitario, inclusa la formazione sanitaria
- predisposizione dell’autorizzazione all’esercizio di attività sanitarie e accreditamento delle strutture
- sistema informativo sanitario
- tariffazione delle prestazioni sanitarie e determinazione della compartecipazione degli assistiti ai costi delle prestazioni sanitarie
- rapporti con le istituzioni rilevanti in materia di salute a livello locale, nazionale e internazionale
- sensibilizzazione e coinvolgimento dei gruppi d’interesse
- comunicazione in materia di salute
- Commissione conciliativa per le questioni di responsabilità medica
- contributi in ambito sanitario