Contatti

Direzione provinciale Formazione professionale in lingua italiana

Via S. Geltrude 3
39100 Bolzano
Tel.: 0471 414400
Fax: 0471 414499
Web: https://scuola-italiana.provincia.bz.it/it/formazione-professionale

Mappa

Responsabili

Delpero Giuseppe
Delpero Giuseppe
Direttore
Tel.: 0471 414400
Fax: 0471 414499

Dipendenti

Sartori Roberta
Sartori Roberta
impiegata/o
Biblioteca
Tel.: 0471 414489
Fax: 0471 414499
Sgarbossa Eva
Sgarbossa Eva
impiegata/o
Biblioteca
Tel.: 0471 414411
Fax: 0471 414408
Zen Cristina
Zen Cristina
impiegata/o
Biblioteca
Tel.: 0471 414403
Fax: 0471 414499
Di Muro Antonello
Di Muro Antonello
impiegata/o
Segreteria
Tel.: 0471 414402
Fax: 0471 414499
Arman Giorgia
Arman Giorgia
impiegata/o
Tel.: 0471 413802
Fax: 0471 414499
Scordi Daniela
Scordi Daniela
impiegata/o
FSE/Progetto Antoine
Tel.: 0471 413802
Fax: 0471 414499
  • raccordo e determinazione degli obiettivi strategici e delle priorità di sviluppo della formazione professionale
  • decisioni strategiche in merito all’utilizzo degli stanziamenti di bilancio assegnati dalla Direzione Istruzione e Formazione italiana
  • decisioni strategiche relative all’utilizzo delle risorse di personale
  • programmazione strategica dell’istituzione e della dislocazione di scuole professionali
  • decisioni strategiche sulla formazione nel procedimento per il conseguimento dell’idoneità per il personale docente
  • sviluppo e lavoro concettuale pertinenti alla formazione professionale
  • cooperazione con il mondo del lavoro
  • attività delle commissioni operanti nell’ambito della formazione professionale
  • programmazione, realizzazione e controllo delle attività, dirette e indirette, della formazione al lavoro, di qualificazione e riqualificazione professionale degli adulti, dell’apprendistato, della formazione continua sul lavoro
  • orientamento alla formazione professionale in cooperazione con i servizi di orientamento scolastico e professionale
  • qualificazione del personale docente nell’ambito del procedimento per il conseguimento dell’idoneità
  • gestione della biblioteca specialistica della formazione professionale
  • accreditamento e gestione di progetti finanziati con fondi dell’Unione europea