Contatti

Agenzia per la famiglia

Palazzo 12, via Canonico Michael Gamper 1
39100 Bolzano
Tel.: 0471 418360
Web: https://famiglia.provincia.bz.it/it/home

Mappa

Responsabili

Plaseller Carmen
Plaseller Carmen
Direttrice
Tel.: 0471 418360

Dipendenti

Boninsegna Giovanna
Boninsegna Giovanna
impiegata/o
Pubbliche relazioni
Tel.: 0471 418380
Reperibilità: da lunedì a venerdì mattina
Bovo Roberta
Bovo Roberta
impiegata/o
Sostegno dei servizi alla prima infanzia (microstrutture, servizio di assistenza domiciliare all'infanzia)
Tel.: 0471 418371
Reperibilità: da lunedì a venerdì mattina, mercoledì giornata intera
Cavicchi Cora
Cavicchi Cora
impiegata/o
Supporto alla Direzione
Tel.: 0471 418383
Donegá Sofia
Donegá Sofia
impiegata/o
Segreteria
Tel.: 0471 418361
Errico Maria Elena
Errico Maria Elena
impiegata/o
Posti di assistenza aziendali presso microstrutture e posti aziendali per dipendenti provinciali
Tel.: 0471 418376
Evelyn Trombini
Evelyn Trombini
impiegata/o
Sostegno precoce alle famiglie (progetti e investimenti)
Tel.: 0471 418365
Fasoli Maria Alessandra
Fasoli Maria Alessandra
impiegata/o
EuregioFamilyPass Alto Adige, Carta Nonni
Tel.: 0471 418385
Reperibilità: da lunedì a venerdì mattina
Magagna Monica
Magagna Monica
impiegata/o
Sostegno precoce alle famiglie (attività ordinaria)
Tel.: 0471 418366
Reperibilità: da lunedì a venerdì mattina
Mair Gerhard
Mair Gerhard
impiegata/o
Accreditamento servizi di assistenza per la prima infanzia
Tel.: 0471 418369
Reperibilità: da lunedì a venerdì mattina, lunedì, mercoledì e giovedì giornata intera
Mattiuzzi Yaila
Mattiuzzi Yaila
impiegata/o
Monitoraggio della qualità dei servizi di assistenza alla prima infanzia e assistenza individualizzata per minori con bisogni speciali
Tel.: 0471 418370
Reperibilità: da lunedì a venerdì mattina
Natter Bernhard
Natter Bernhard
impiegata/o
Sostegno di assistenza extrascolastica ed integrativa per bambini e ragazzi
Tel.: 0471 418378
Petrungaro Roberta
Petrungaro Roberta
impiegata/o
Progetti Bookstart, pacchetto baby e lettere ai genitori, Sostegno per asili nido
Tel.: 0471 418372
Reperibilità: lunedì, mercoledì e venerdì mattina, martedì e giovedì giornata intera
Santi Massimiliano
Santi Massimiliano
impiegata/o
Sostegno dei servizi alla prima infanzia (microstrutture, servizio di assistenza domiciliare all'infanzia)
Tel.: 0471 418381
Schenk Mattia
Schenk Mattia
impiegata/o
Segreteria, assistente di direzione, gestione personale, IBB
Tel.: 0471 418362
Stockner Michaela
Stockner Michaela
impiegata/o
audit famigliaelavoro, Consultori familiari, Consulta per la famiglia
Tel.: 0471 418367
Reperibilità: da lunedì a giovedì giornata intera
  • esamina le leggi provinciali già in vigore nonché i nuovi disegni di legge e altre disposizioni alla luce degli effetti diretti e indiretti sulla qualità di vita delle famiglie ed esprime in merito pareri obbligatori e raccomandazioni
  • 2. esercita funzioni di stimolo e di indirizzo nei confronti delle strutture dell’Amministrazione provinciale per l’attuazione delle misure a favore della famiglia previste dalle leggi provinciali e dei principi fissati dalla presente legge
  • 3. informa, consiglia, sostiene e raccorda le strutture provinciali e gli enti pubblici e privati, le organizzazioni, le associazioni e le imprese operanti in settori rilevanti per la famiglia e funge da punto di riferimento e da centro di competenza sia all’interno dell’Amministrazione provinciale sia verso i partner esterni
  • coordina a livello provinciale gli interventi di promozione delle famiglie e lo sviluppo di politiche temporali orientate alla famiglia
  • può realizzare direttamente o sostenere iniziative a favore della famiglia
  • è responsabile dell’elaborazione di un progetto di promozione della famiglia sostenibile e a lungo termine, redige regolarmente una relazione sulla famiglia in collaborazione con la Consulta per la famiglia e l’ASTAT e può effettuare ulteriori indagini scientifiche sulla realtà delle famiglie in Alto Adige
  • fa parte della Commissione Audit che valuta la conciliabilità fra famiglia e lavoro
  • funge da segreteria per la Consulta per la famiglia
  • concede contributi ad istituzioni pubbliche e private
  • realizza e sostiene iniziative per l’educazione e l’assistenza delle famiglie
  • pianifica, sviluppa, controlla e coordina iniziative e servizi specifici nel settore della famiglia
  • assiste le microstrutture aziendali
  • garantisce servizi di assistenza in orario extrascolastico, quali servizi di assistenza estivi e pomeridiani
  • è competente per la mediazione familiare
  • competente per il sostegno e per le iniziative a favore degli uomini
  • pianifica, sviluppa, controlla e coordina i servizi per la prima infanzia