Contatti
Ufficio Educazione permanente e lingue
Palazzo 7, via Andreas Hofer 1839100 Bolzano Tel.: 0471 413390
Tel.: 0471 413391
E-mail: amt.weiterbildung@provincia.bz.it
PEC: weiterbildung@pec.prov.bz.it
Web: https://www.provincia.bz.it/formazione-lingue/educazione-permanente/default.asp
Mappa
Responsabili
Michelon Anika
Michelon Anika
Direttrice d'ufficio E-mail: anika.michelon@provincia.bz.it Tel.: 0471 413390
Fax: 0471 413399
Direttrice d'ufficio E-mail: anika.michelon@provincia.bz.it Tel.: 0471 413390
Fax: 0471 413399
Peer Martin
Peer Martin
Sostituto Progetti e formazione del personale
E-mail: martin.peer@provincia.bz.it Tel.: 0471 413396
Sostituto Progetti e formazione del personale
E-mail: martin.peer@provincia.bz.it Tel.: 0471 413396
Dipendenti
Crepaz Astrid
Egger Marion
Fischer Kathrin
Fischer Kathrin
impiegata/o Consulenza per le lingue, didattica linguistica e pagina web lingue
E-mail: kathrin.fischer@provincia.bz.it Tel.: 0471 413394
impiegata/o Consulenza per le lingue, didattica linguistica e pagina web lingue
E-mail: kathrin.fischer@provincia.bz.it Tel.: 0471 413394
Oberleiter Helene
Pichler Rosmarie
Spitaler Ulrike
Stefanoska Biljana
Stefanoska Biljana
impiegata/o Servizio informativo
E-mail: biljana.stefanoska@provincia.bz.it Tel.: 0471 413395
impiegata/o Servizio informativo
E-mail: biljana.stefanoska@provincia.bz.it Tel.: 0471 413395
Trebo Barbara
Volgger Elisabeth
Volgger Elisabeth
impiegata/o Segreteria
E-mail: elisabeth.volgger@provincia.bz.it Tel.: 0471 413397
impiegata/o Segreteria
E-mail: elisabeth.volgger@provincia.bz.it Tel.: 0471 413397
Wiedenhofer Anna Maria
Wiedenhofer Anna Maria
impiegata/o Segreteria - orario lunedì, martedì e mercoledì
E-mail: anna-maria.wiedenhofer@provincia.bz.it Tel.: 0471 413392
impiegata/o Segreteria - orario lunedì, martedì e mercoledì
E-mail: anna-maria.wiedenhofer@provincia.bz.it Tel.: 0471 413392
Zambaldi Daniela
- Accreditamento delle agenzie di educazione permanente che svolgono corsi di integrazione linguistica per persone di paesi extracomunitari
- Banca dati corsi educazione permanente
- Buoni per corsi di seconda lingua
- Comitati per l'educazione permanente
- Copertura spese per pubblicazioni sull'educazione permanente (Ripartizione Cultura tedesca - Ufficio Educazione permanente in lingua tedesca
- Docenti dell'educazione permanente in lingua tedesca (Ripartizione Cultura tedesca e Famiglia - Ufficio Educazione permanente in lingua tedesca)
- Educazione Permanente - Agevolazione degli investimenti per le agenzie di educazione permanente (Ripartizione Cultura tedesca)
- Educazione permanente - Contributi per progetti ed altri interventi specifici nel settore dell'educazione permanente e della seconda lingua
- Educazione permanente - Finanziamento dell'attività ordinaria per le agenzie di educazione permanente
- Educazione permanente - Finanziamento per progetti, formazione del personale ed investimenti dei comitati di educazione permanente
- Educazione permanente in lingua tedesca - Formazione del personale ed aggiornamento e consulenza interna
- Educazione permanente nei paesi (Ripartizione Cultura tedesca - Ufficio Educazione permanente in lingua tedesca)
- Finanziamento annuale ai comitati di educazione permanente
- Indirizzi di agenzie dell'educazione permanente in lingua tedesca (Ripartizione Cultura tedesca e Famiglia - Ufficio Educazione permanente in lingua tedesca)
- Servizio orientamento educazione permanente (Ripartizione Cultura tedesca - Ufficio Educazione permanente in lingua tedesca)
- promozione contenutistica e finanziaria delle attività e dei progetti delle agenzie linguistiche e dei comitati di educazione permanente
- monitoraggio e coordinamento dell’educazione permanente e dell’apprendimento della seconda lingua e delle lingue straniere in Alto Adige
- supporto e sostegno delle attività di formazione decentralizzata su base volontaria
- sensibilizzazione, informazione e consulenza dell’educazione permanente e dell’apprendimento della seconda lingua e delle lingue straniere
- consulenza e informazioni sui soggiorni di studio all’estero e in Italia
- promozione della qualità nell’educazione permanente e nell’apprendimento della seconda lingua e delle lingue straniere
- formazione e aggiornamento di persone operanti nei settori dell’educazione permanente nonché dell’apprendimento della seconda lingua e delle lingue straniere
- sviluppo e attuazione di progetti innovativi e sostegno alla ricerca nei settori dell’educazione permanente nonché dell’apprendimento della seconda lingua e delle lingue straniere
- Servizio di coordinamento per l’integrazione: sensibilizzazione, informazione, orientamento e consulenza sui temi della diversità culturale, dell’integrazione e della migrazione; creazione di reti, sostegno e coordinamento dei soggetti attori nell’ambito dell’integrazione; monitoraggio, valutazione e sostegno alla ricerca sui processi di integrazione; promozione della formazione e dell’aggiornamento; promozione contenutistica e finanziaria a progetti e attività; segreteria della Consulta provinciale per l’integrazione; servizio “Convivere in Alto Adige”